1° INCONTRO GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023 ORE 14.30 - 18.30
ERM E SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO Valutazione e gestione dei rischi da parte dell’azienda (Enterprise risk management) - Definizione di ERM, benefici e utilizzi, riflessioni generali - Framework di riferimento, strumenti e soggetti coinvolti - ERM e ESG - L ISO 31000 sul risk management - Presentazione e discussione di alcuni casi
Ruoli e responsabilità nel sistema di controllo interno nei modelli di amministrazione e controllo delle società - Modelli di corporate governance - Il SCIGR: sistema di controllo interno e corporate governance - La corporate governance nella pratica: esame di alcuni casi
Dott.ssa Sabrina Rigo
2° INCONTRO LUNEDÌ 4 DICEMBRE 2023 ORE 14.30 - 17.30
L’ATTIVITÀ DEL REVISORE NEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO: LA COMPRENSIONE DEL CONTROLLO INTERNO RILEVANTE AI FINI DELLA REVISIONE CONTABILE - La comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera: il memo dell’attività aziendale (A.2.13) - Analisi e valutazione del sistema di controllo interno: i memi del ciclo passivo, del ciclo attivo e degli altri cicli (A.1.17) - Le risk control matrix e l’impatto sull’attività di revisione (A.1.11)
Dott. Marco Rossi
3° INCONTRO LUNEDÌ 18 DICEMBRE 2023 ORE 14.30 - 17.30
L’ATTIVITÀ DEL REVISORE NEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO: LE STRATEGIE DI REVISIONE E I TEST SUI CONTROLLI DA PARTE DEL REVISORE - Procedure di valutazione del rischio di revisione: rischio intrinseco, di controllo, errori significativi a livello di bilancio e singola asserzione (A.5.15) - Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati: la strategia di revisione ed i test sui controlli (A.2.15) - Comunicazione delle carenze nel controllo interno ai responsabili delle attività di governance ed alla direzione (A.2.11)
Dott. Marco Rossi
|